Alla scoperta del luppolo

Un evento nato dalla collaborazione fra Valverbe e il birrificio Kauss

Che cosa unisce Valverbe Tisane Bio e il birrificio Kauss?

Innanzitutto il territorio: entrambi ci troviamo nella Valle Varaita: il birrificio Kauss si trova a Piasco, all’entrata della Valle, e proseguendo 15 km sulla provinciale, si incontra lo stabilimento di Valverbe, a Melle, a 700 m d’altitudine.

Entrambi, siamo produttori agricoli e trasformatori: malto e luppolo per Kauss, erbe officinali per Valverbe.

Entrambi, inoltre, abbiamo a cuore il rispetto per ambiente e la salute dei consumatori: siamo certificati biologici e usiamo energia da fonti rinnovabili…

Insomma, ci voleva un evento insieme, attorno ad un’altra cosa che abbiamo in comune, un ingrediente molto interessante per entrambi:

Il luppolo

La parte della pianta del luppolo impiegata come materia prima nella produzione della birra sono i fiori femminili. Il luppolo conferisce alla birra il sapore amarognolo e ne favorisce la conservazione.

Come pianta officinale, il luppolo ha molteplici proprietà: si usano sempre i fiori femminili poiché sono ricchi di principi attivi. Valverbe utilizza il luppolo nella tisana DOLCE SONNO per la sue proprietà ipnoinducenti e sedative.

Il programma

L’evento comprende

  • Una passeggiata nella natura con le guide di Valverbe per riconoscere e raccogliere il luppolo selvatico, chiamato Luvertin
  • La degustazione di 3 birre con Marco di Kauss, degustatore professionale di birre
  • L’assaggio, in abbinamento alle birre, delle gustose ricette a base di Luvertin preparate in collaborazione con il ristorante Orselli e il panificio Pan per i tuoi Monti di Melle

SABATO 22 APRILE

in Valverbe via borgata Prato 9, Melle

Solo su prenotazione (posti limitati)

Costo: 15,00€ /partecipante

Dalle 15:30, durata circa 2,5 ore

Hai già assaggiato le nostre birre ?

Vuoi venire a trovarci o vorresti organizzare un'evento ?

Un evento nato dalla collaborazione fra Valverbe e il birrificio Kauss Che cosa unisce Valverbe Tisane Bio e il birrificio Kauss? Innanzitutto il territorio: entrambi ci troviamo nella Valle Varaita: il…

Hai già compiuto 18 anni ?

Dobbiamo assicurarci che la tua età sia adatta per visualizzare il contenuto di questo sito perché contiene bevande alcoliche non destinate ai minori.

Birrificio Kauss
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.